Jean Nicolas Durand
Jean Nicolas Durand (1760-1834), fu allievo di Boullé, del quale riprende la sua maniera costruttiva (di grande magnificenza, dove la grandiosità da un po un senso di timore), reinterpretandole in un senso economico, ma sopratutto usando dei moduli ripetitivi (uno degli elementi più innovativi e moderni del neoclassicismo), come accade nelle dispense del corso di architettura presso il politecnico di Parigi (dove insegnava), dove troviamo un’impianto classico (con assi preponderanti e varie simmetrie), ma notiamo anche la presenza di moduli ripetitivi danno luogo ad edifici grandiosi, in quello che viene chiamato stile impero (quello napoleonico), con un repertorio classico ed eclettico per rappresentare questo momento storico (lo stile classico viene molto usato per glorificare una dinastia).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento